Museo della Città e del Territorio
Museo della Città e del Territorio
4.5
Acerca de
Duración sugerida
< 1 hora
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfil

Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas

La zona
Dirección
Comunícate directamente

4.5
9 opiniones
Excelente
5
Muy bueno
3
Promedio
1
Mala
0
Horrible
0

leonegiuseppe
Province of Bari, Italia33 aportes
nov. de 2017 • Familia
in un contesto particolarmente suggestivo,( il complesso nasce dal recupero di un carcere mandamentale sapientemente ristrutturato), si traccia, attraverso poche ma significative testimonianze, la storia di un territorio e di una civiltà che ha strappato le scarse risorse disponibili per la sopravvivenza quotidiana.I reperti tutti fruibili catturano il visitatore per la loro semplicità e incisività. tempo necessario per la visita da 30 a 60 minuti circa.
Escrita el 3 de octubre de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

M. Achille Genova
Génova, Italia400 aportes
ago. de 2018 • Familia
A Corato ce bell' esempio di struttura pubblica riqualificata, un ex carcere del 1904 riadattato a museo, dopo molti anni di chiusura è stato restaurato e ridonato alla città. Le nove stanze offrono accolgono reperti archeologici e testimonianze di presenza sul territorio di Corato fin dal 6.000 a. C dal Neolitico all 'eta Classica, Età Romana, Sculture e pitture del 1500, Archittettura civile e Sacra, descrizione Coltivazione vite, cartografia Storica, Coltivazione dei Cereali, attività Casearia, culture Arboree Ulivo e Mandorlo.
In questo periodo inoltre una mostra fino al 16 settembre 2018 di due tele rare testimonianze d arte e devozione domenicana XVI secolo.
Consiglio al sistema museale di segnalare la presenza del museo con cartellonistica stradale perchè la città è sprovvista.
Ottima la reception ma essendo assente in modo stabile una guida si potrebbe adibire una saletta con video e riproduzioni e filmati storici per ricostruire la storia di Corato.
Escrita el 25 de agosto de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

The-Doctor-Max
Corato, Italia4.358 aportes
abr. de 2018 • Pareja
Questa è la mia seconda recensione. Periodicamente accoglie mostre o manifestazioni culturali. Questo museo è stato realizzato nell’ex carcere della città di Corato, una struttura risalente agli inizi del Novecento. L'ingresso è gratuito e prevede un percorso che parte dai più antichi ritrovamenti archeologici di 8000 anni fa, fino ad arrivare alle masserie dei nostri giorni.
Nella prima sala sono documentati l’insediamento neolitico, con descrizione degli strumenti in selce ritrovati a Torrepaone.
In una seconda sala sono esposte testimonianze preromane provenienti dalle tombe a tumulo di San Magno e romane come le enormi pietre miliari della Via Traiana.
Di notevole interesse l’affresco della Pietà, della prima metà del 1500, e il rilievo della Madonna del Latte, datato 1540, attribuito a Paolo Catalano da Cassano.
Nella sala “Cartografia storica”, sono esposte le riproduzioni fotografiche di documenti del 1700. La sezione antropologica raccoglie oggetti tradizionali e vari attrezzi da lavoro, anticamente utilizzati nelle attività agricolo e pastorali.
Escrita el 20 de abril de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Annatorti
98 aportes
abr. de 2017 • Pareja
Siamo entrati spinti dalla curiosità di guardare ogni dettaglio della struttura e delle esposizioni che ospita l'ex carcere mandamentale.
Inizialmente in accettazione non c'era nessuno. Quindi siamo usciti a leggere la targa fuori temporeggiando in attesa che qualcuno ci indicasse info su eventuale ticket.
Siamo rientrati. Accoglienza ok e siamo stati dotati di manuale informativo con mappa...
c'erano però diversi ragazzetti probabilmente in stage al servizio del museo.
Ma a nessuno è venuto in mente di "sfruttare" la presenza e le capacitá dei ragazzi per renderli guida museale per i visitatori? Magari con qualche cenno storico e artistico in più?
Peccato..
Escrita el 23 de abril de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

domenico f
Corato, Italia11 aportes
jul. de 2016 • Familia
ottima passeggiata per conoscere la storia della mia città, da consigliare per chi vuole conoscere le nostre origini
Escrita el 16 de agosto de 2016
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

invita2
Corato, Italia20 aportes
may. de 2016 • Solitario
Un ottimo sito, molto ben restaurato e adibito a Museo del Territorio. Ci sono stato per aver organizzato alcuni eventi e devo dire che la gentilezza delle ragazze addette alla reception è stata pari alla loro disponibilità: persone davvero eccellenti.
Il sito si presta ad ospitare attività culturali di alcuni generi; insomma un fiore all'occhiello per la città di Corato.
Escrita el 16 de junio de 2016
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Nikoaus
Corato, Italia97 aportes
mar. de 2016 • Familia
Il Museo Della Città e del Teritorio è ricavato nel carcere mandamentale della città e dopo una laboriosa attività di restauro è stato restituito alla cittadinanza nel modo migliore, attrezzandolo con le testimonianze del passato non solo della città ma sopratutto di quanto circonda l'agro coratino.
Molto interessanti le testimonianze preromane provenienti dalle tombe a tumulo di San Magno, e romane come le pietre miliari della Via Traiana.
Escrita el 15 de mayo de 2016
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

The-Doctor-Max
Corato, Italia4.358 aportes
dic. de 2015 • Familia
Torno spesso a visitare il Museo della Città e del Territorio di Corato, in quanto vi si organizzano numerose manifestazioni e mostre. Il museo è situato all'interno dell’ex carcere della città, risalente agli inizi del Novecento, sono ancora visibili le celle e le robuste porte in legno. Vi è una mostra permanente che parte dai più antichi ritrovamenti archeologici di 8000 anni fa risalenti al neolitico con esposizione di strumenti in selce.Poi si passa alla stanza dove si mostrano i ritrovamenti delle tombe a tumulo di San Magno e le pietre miliari della Via Traiana. Infine nella sala “Cartografia storica”, sono esposte le riproduzioni fotografiche dei più significativi documenti del 1700 e del 1800 riguardanti Corato. Se venite a Corato dovete vederlao assolutamente.
Escrita el 2 de febrero de 2016
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

The-Doctor-Max
Corato, Italia4.358 aportes
dic. de 2015 • Pareja
Nell’ex carcere della città di Corato, una struttura risalente agli inizi del Novecento, è allestito il Museo della Città e del Territorio. L'ingresso è gratuito e prevede un percorso che parte dai più antichi ritrovamenti archeologici di 8000 anni fa, fino ad arrivare alle masserie dei nostri giorni.
Nella prima sala sono documentati l’insediamento neolitico, con descrizione degli strumenti in selce ritrovati a Torrepaone.
In una seconda sala sono esposte testimonianze preromane provenienti dalle tombe a tumulo di San Magno e romane come le enormi pietre miliari della Via Traiana.
Di notevole interesse l’affresco della Pietà, della prima metà del 1500, e il rilievo della Madonna del Latte, datato 1540, attribuito a Paolo Catalano da Cassano.
Nella sala “Cartografia storica”, sono esposte le riproduzioni fotografiche di documenti del 1700. La sezione antropologica raccoglie oggetti tradizionali e vari attrezzi da lavoro, anticamente utilizzati nelle attività agricolo e pastorali.
Nell'ultima visita presentava lavori in ceramica del locale istituto d'arte e un opera pittorica recentemente restaurata.
Escrita el 21 de diciembre de 2015
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
¿Este es tu perfil de Tripadvisor?
¿Es el propietario o administrador de este establecimiento? Solicite su perfil gratis para responder las opiniones, actualizar su perfil y mucho más.
Solicita tu perfil

Museo della Città e del Territorio (Corato) - Lo que se debe saber antes de viajar - Tripadvisor

Preguntas frecuentes sobre Museo della Città e del Territorio

Hoteles cerca de Museo della Città e del Territorio: Ver todos los hoteles cerca de Museo della Città e del Territorio en Tripadvisor

Restaurantes cerca de Museo della Città e del Territorio: Ver todos los restaurantes cerca de Museo della Città e del Territorio en Tripadvisor