Cucimondo, Roma - opiniones y fotos
Cucimondo
5
Acerca de
Duración sugerida
2-3 horas
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilVista completa
Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas
La zona
Dirección
Urbanización : San Lorenzo
Lo mejor cerca
Restaurantes
7.321 en un radio de 5 km

Vox Populi
207
0.2 km$ • Italiana • Bar • Comida rápida

Ciacco - Emporio
952
0.2 km$$ - $$$ • Mercado de alimentos especializados • Italiana • Mediterránea

Ristorante Pizzeria i Fratelli
1.631
0.3 km$$ - $$$ • Italiana • Pizzería • Mariscos

Osteria Pesce Fritto e Baccala
637
0.4 km$$ - $$$ • Italiana • Mariscos • Mediterránea

La Trattoriola di Luca
997
0.4 km$$ - $$$ • Italiana • Mediterránea • Europea

1990 Accademia Del Gusto
251
0.5 km$$ - $$$ • Italiana • Mariscos • Mediterránea

Pizzeria Il Grano
807
0.5 km$ • Italiana • Pizzería • Mediterránea

Locanda Porchettoni
1.009
88 m$ • Italiana • Mediterránea • Romana

Taverna de Pasquino
674
0.5 km$$ - $$$ • Italiana • Pizzería • Mediterránea

Saltimbocca San Lorenzo
88
0.4 km$$ - $$$ • Italiana • Mediterránea • Saludable
Atracciones
2.062 en un radio de 10 km

associazione culturale il fiume
1
0 mMonumentos y lugares de interés

Chiesa di San Tommaso Moro
3
99 mIglesias y catedrales

Edificio storico - Palazzo Decorato di Via Tiburtina 205
1
0.1 kmLugares históricos • Edificios con valor arquitectónico

Fondazione Pastificio Cerere
15
0.2 kmEdificios con valor arquitectónico • Lugares educativos
Studio d'Arte Contemporanea di Pino Casagrande
1
0.2 kmGalerías de arte

Biblioteca Villa Mercede
2
0.2 kmBibliotecas

Santuario Madonna Di Ceri
87
0.4 kmMonumentos y lugares de interés • Lugares religiosos

Cimitero Monumentale e Sacrario Militare del Verano
6
0.3 kmMonumentos y lugares de interés • Cementerios

Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
109
0.4 kmLugares religiosos • Iglesias y catedrales

Universita La Sapienza di Roma
35
0.3 kmUniversidades y escuelas
Hacer un aporte
5.0
3 opiniones
Excelente
3
Muy bueno
0
Promedio
0
Mala
0
Horrible
0
Danilo C
Roma46 aportes
abr. de 2014 • Amigos
Da chi pensate che un Paese qualsiasi possa essere ben raccontato storicamente, culturalmente, gastronomicamente e attualmente? Certamente da coloro che di quello stesso Paese sono originari, ma magari vivono già da anni nella vostra stessa città. In più, se questo Paese è un Paese inusuale, spesso lontano dai soliti circuiti turistici meglio ancora. Se inoltre l'incontro con queste persone avviene mangiando, bevendo con loro stessi le loro specialità locali, e sono loro stessi a offrirvele è il non-plus-ultra! Pertanto se state cercando una serata etnica dove si mangia, si discute, si ascolta musica e si balla -e, ultima solo nell'elenco ma prima nell'importanza, si fa anche della solidarietà a persone meno fortunate di noi- allora Cucimondo fa per voi!
Portate da casa tanta voglia di ascoltare e imparare, voglia di conoscere l'attualità e il recente passato di Nazioni e Popoli senza il filtro della stampa italiana e internazionale, portate anche un piatto e le posate: al resto penseranno i ragazzi dell'Associazione Cucimondo e gli abitanti di...volete qualche esempio? Argentina, Polonia, Kurdistan, Filippine, Bangladesh, Senegal, Etiopia, Niger, Capo Verde, Uzbekistan...
Per un venerdì al mese ci si riunisce in una mai troppo grande sala di San Lorenzo per conoscere e conoscersi; ogni volta è un'emozione nuova tra suoni, colori e gusti. In altre occasioni, il sabato mattina ci sono anche dei corsi di cucina etnica ed in altre sedi attività culturali di cinema e letteratura, sempre legate ai Paesi pressocchè sconosciuti presentati a Cucimondo. A dir poco unici!
Portate da casa tanta voglia di ascoltare e imparare, voglia di conoscere l'attualità e il recente passato di Nazioni e Popoli senza il filtro della stampa italiana e internazionale, portate anche un piatto e le posate: al resto penseranno i ragazzi dell'Associazione Cucimondo e gli abitanti di...volete qualche esempio? Argentina, Polonia, Kurdistan, Filippine, Bangladesh, Senegal, Etiopia, Niger, Capo Verde, Uzbekistan...
Per un venerdì al mese ci si riunisce in una mai troppo grande sala di San Lorenzo per conoscere e conoscersi; ogni volta è un'emozione nuova tra suoni, colori e gusti. In altre occasioni, il sabato mattina ci sono anche dei corsi di cucina etnica ed in altre sedi attività culturali di cinema e letteratura, sempre legate ai Paesi pressocchè sconosciuti presentati a Cucimondo. A dir poco unici!
Escrita el 5 de mayo de 2014
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Fabrizio F
roma591 aportes
abr. de 2014 • Amigos
Dalla cucina di uno stato si possono capire le peculiarità di un popolo?
Se la vostra risposta è SI, allora dovete provare una esperienza come questa.
Cucimondo, è un'associazione che nata con lo scopo di aiutare questi popoli (molti in difficoltà per guerre, dittature,carestie,ecc.ecc.) ci permette di conoscere queste nuove realtà che sono attorno a noi.
L'integrazione è difficile, il rispetto a volte manca, ma incontrarsi come in questo caso aiuta.
I volontari, una volta al mese organizzano una di queste cene contattando le varie associazioni o gruppi che rappresentano i popoli di di questi paesi.
Ci si incontra di solito il venerdi a cena, si contribuisce con una somma che, coperte le spese, andrà in beneficienza per diverse attività (scuole, case famiglia e quant'altro).
Sia i volontari che i rappresentanti dello Stato chiamato "in causa" prima di illustrare le varie portate che si consumeranno più tardi ( di come sono state cucinate e con quali ingredienti), parlano delle loro esperienze, del loro arrivo in Italia, di integrazione, degli aspetti positivi e negativi dei loro paesi d'origine, rimanendo tra l'altro sempre disponibili a rispondere alle varie curiosità in merito.
Tutto quanto ciò viene maggiormente esplicato con l'ausilio di foto, filmati, musica e a volte anche danze.
E' il secondo anno che vado e ogni volta aspetto con piacere la successiva
E' una esperienza che arricchisce.
Come diceva un venditore tanti anni fà...
PROVARE PER CREDERE
Se la vostra risposta è SI, allora dovete provare una esperienza come questa.
Cucimondo, è un'associazione che nata con lo scopo di aiutare questi popoli (molti in difficoltà per guerre, dittature,carestie,ecc.ecc.) ci permette di conoscere queste nuove realtà che sono attorno a noi.
L'integrazione è difficile, il rispetto a volte manca, ma incontrarsi come in questo caso aiuta.
I volontari, una volta al mese organizzano una di queste cene contattando le varie associazioni o gruppi che rappresentano i popoli di di questi paesi.
Ci si incontra di solito il venerdi a cena, si contribuisce con una somma che, coperte le spese, andrà in beneficienza per diverse attività (scuole, case famiglia e quant'altro).
Sia i volontari che i rappresentanti dello Stato chiamato "in causa" prima di illustrare le varie portate che si consumeranno più tardi ( di come sono state cucinate e con quali ingredienti), parlano delle loro esperienze, del loro arrivo in Italia, di integrazione, degli aspetti positivi e negativi dei loro paesi d'origine, rimanendo tra l'altro sempre disponibili a rispondere alle varie curiosità in merito.
Tutto quanto ciò viene maggiormente esplicato con l'ausilio di foto, filmati, musica e a volte anche danze.
E' il secondo anno che vado e ogni volta aspetto con piacere la successiva
E' una esperienza che arricchisce.
Come diceva un venditore tanti anni fà...
PROVARE PER CREDERE
Escrita el 21 de abril de 2014
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
cristiananarducci
roma14.517 aportes
ene. de 2014 • Amigos
Frequento le serate interculturali di questa encomiabile associazione ormai da oltre 2 stagioni, e ne apprezzo l’organizzazione e le finalità, più che mai attuali in un’epoca come questa, nella quale i conflitti e le tensioni tra popoli differenti si sono acuiti: Cucimondo è la dimostrazione che “diverso è bello” e che le differenze sono un valore, non muri ma ponti. Grazie alle infaticabili Irene e Sayora (per non citare glia altri attivisti) ci si incontra in una saletta di San Lorenzo 1 venerdì al mese per gustare piatti delle tradizioni locali di Paesi dei 5 continenti, preparati direttamente dalle mani di persone che da quelle terre provengono, e che narrano le loro storie di vita facendo ascoltare la loro musica, esibendosi nelle loro danze, spiegando la loro cultura natìa… Tramite Cucimondo ho ampliato le mie vedute ed esplorato virtualmente il globo, avvicinandomi a realtà “altre”: Niger/Polonia/Kurdistan/Filippine/Bangladesh/Senegal/Etiopia/Sikh..
è proprio vero che a tavola si diventa tutti fratelli! Con la speranza che la fratellanza prosegua anche nella vita quotidiana.
è proprio vero che a tavola si diventa tutti fratelli! Con la speranza che la fratellanza prosegua anche nella vita quotidiana.
Escrita el 8 de enero de 2014
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
No se hicieron preguntas sobre esta experiencia
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilPreguntas frecuentes sobre Cucimondo
- Hoteles cerca de Cucimondo:
- (0.12 km) Rooms For You
- (0.12 km) Rooms for You
- (0.08 km) Dalmati House
- (0.11 km) In Giro Per Roma
- (0.15 km) Aprtments Marrucini
- Restaurantes cerca de Cucimondo:
- (0.04 km) XN Officine
- (0.04 km) Soho House Rome
- (0.09 km) Locanda Porchettoni
- (0.21 km) Vox Populi
- (0.10 km) Luppolo12