gola/canuon del Limaro
gola/canuon del Limaro, Bleggio Inferiore - opiniones y fotos
gola/canuon del Limaro
gola/canuon del Limaro
5
Acerca de
Duración sugerida
1-2 horas
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilVista completa
Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas
Hacer un aporte
5.0
4 opiniones
Excelente
3
Muy bueno
1
Promedio
0
Mala
0
Horrible
0
CasaFontaine
31 aportes
abr. de 2016 • Pareja
Sentiero ben segnalato e facile da percorrere. Di forte impatto sono le pareti di rocce erose dall'acqua e spettacolare sono i punti di osservazione e i ponti che si trovano lungo il percorso. Per chi ha difficoltà a raggiungere il canyon consiglio di consultare l'A.p.T. di Comano Terme.
Escrita el 8 de abril de 2016
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
geremia54
Verona, Italia5.479 aportes
dic. de 2015 • Solitario
Domenica 20 dicembre complice la stagione ancora bella ho fatto un lungo giro in bici.
Arrivato a Comano terme ho chiesto info per poter fare ritorno verso casa, mi è stata indicata la strada che porta a Sarche, mi hanno pure detto che prima della galleria a sn si prende la ciclabile.
Detto fatto ad un certo punto percorrendo questa stupenda ciclabile mi sono imbattuto in uno scenario davvero notevole, rocce a strapiombo da un lato ed un canyon profondo dall'altro.
Un cartello mi indicava che stavo percorrendo la "Forra del Limarò" così mi sono fermato a gustare questo incredibile paesaggio ancora incontaminato e suggestivo.
Mi sono ripromesso di tornare in estate in quanto credo che sia ancora più bello pedalare in questo scenario.
Arrivato a Comano terme ho chiesto info per poter fare ritorno verso casa, mi è stata indicata la strada che porta a Sarche, mi hanno pure detto che prima della galleria a sn si prende la ciclabile.
Detto fatto ad un certo punto percorrendo questa stupenda ciclabile mi sono imbattuto in uno scenario davvero notevole, rocce a strapiombo da un lato ed un canyon profondo dall'altro.
Un cartello mi indicava che stavo percorrendo la "Forra del Limarò" così mi sono fermato a gustare questo incredibile paesaggio ancora incontaminato e suggestivo.
Mi sono ripromesso di tornare in estate in quanto credo che sia ancora più bello pedalare in questo scenario.
Escrita el 23 de diciembre de 2015
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Bettiprof
Turín, Italia48 aportes
Accolti gentilmente dal gestore Enzo Ferrari siamo rimasti colpiti dall ambiente interno ed esterno e dalle attività che ci proponiamo di fare nei prossimi giorni. I prezzi sono contenut, i piatti proposti del luogo. Ci piace
Escrita el 17 de agosto de 2014
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
IngridV V
Treviso, Italia69 aportes
ago. de 2013 • Pareja
E' tappa imperdibile, a pochi passi dalla Terme di Comano, per gli amanti della natura e per chi sa ancora stupirsi.
La gola del Limarò è un imponente canyon in cui scorre il fiume Sarca che ha formato vere e proprie sculture naturali nelle rocce calcaree rosse e grigie.
E' una bella e piacevole passeggiata durante la quale si può ammirare anche il ponte, di origine romana, Ballantino.
Sicuramente da vedere.
La gola del Limarò è un imponente canyon in cui scorre il fiume Sarca che ha formato vere e proprie sculture naturali nelle rocce calcaree rosse e grigie.
E' una bella e piacevole passeggiata durante la quale si può ammirare anche il ponte, di origine romana, Ballantino.
Sicuramente da vedere.
Escrita el 17 de septiembre de 2013
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Balliamo98
Roma, Italia42 aportes
Offre scorci spettacolari il sentiero panoramico che conduce al Santuario di San Romedio, in Trentino. Lo chiamano anche “sentiero nella roccia” perché, nel percorso che va da Sanzeno all’eremo, nella Val di Non, attraversa un profondo canyon scavato nelle roccia, seguendo il tracciato di un antico canale. In certi punti si ha la sensazione di passare all’interno di una grotta vera e propria.
Il percorso parte dal Museo Retico di Sanzeno e taglia letteralmente una montagna, che cade a picco fino in fondo al canyon. Una passerella costeggia i profumati meleti per cui la valle è famosa e si inoltra tra i boschi.
Non c’è da aver paura a percorrerlo, anche se alcuni punti a strapiombo fanno venire i brividi. In realtà il cammino è adatto a tutti, anche ai bambini. Infatti, è stato persino messo in sicurezza grazie a un’alta barriera di legno che impedisce a chiunque di avere le vertigini.
Il tratto più adrenalinico è solo quello iniziale. Poi il percorso diventa semplice, passa attraverso gallerie scavate nella roccia, prati e strade asfaltate.
Il sentiero si sviluppa quasi interamente in piano in quanto segue il corso del fiume per circa due chilometri e mezzo. Una gita piacevole da fare durante i weekend quando arriva la bella stagione.
Gianni F
3 aportes
Dislivello in salita e tempi di percorrenza e indicazioni più precise sul percoso.
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfil