Abbazia di San Biagio di Piobbico
Abbazia di San Biagio di Piobbico
Abbazia di San Biagio di Piobbico
3.5
Acerca de
Duración sugerida
< 1 hora
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilSé el primero en cargar una foto
Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas
La zona
Lo mejor cerca
Restaurantes
35 en un radio de 5 km
Atracciones
34 en un radio de 10 km
Hacer un aporte
3.5
2 opiniones
Excelente
0
Muy bueno
1
Promedio
1
Mala
0
Horrible
0
Terme di San Giacomo
Sarnano, Italia12 aportes
jun. de 2019
Premetto che purtroppo questa bella abbazia ha subito i disastrosi effetti del sisma del 2016 che l'ha resa inagibile. Purtuttavia rimane un capolavoro dell'arte medievale.
L’Abbazia di Santa Maria e San Biagio, originariamente nota come Santa Maria tra i torrenti (“inter rivoira”), in quanto situata tra il Tenna e il Tennacola, fu fondata nel 1030, consacrata nel 1059 e, nel Quattrocento, intitolata a San Biagio.
Sorge isolata in una conca verde nei pressi di Piobbico. Della cittadella monastica resta la chiesa ed una casa colonica addossata al sacro edificio. Vari signori locali vendettero o cedettero all’abbazia fin dal primo periodo della fondazione una vasta estensione di beni, terreni e coloni, la riscossione di decime e chiese. Alla metà del XIII sec. i monaci ottennero dal comune di Sarnano la possibilità di costruire un oratorio entro le mura comunali dedicato alla Vergine che costutisce il nucleo originario della chiesa di Santa Maria di Piazza.
La chiesa abbaziale di Piobbico presenta impianto est-ovest con abside rettangolare orientata, il presbiterio è rialzato sopra la cripta tripartita con due file di quattro colonne e semicolonne addossate alle pareti; sopra l’altare è esposta la statua di San Biagio. Sul fondo piatto dell’abside e lungo la parete destra si susseguono pannelli affrescati con figure di santi e una più intensa scena di Adorazione dei Magi ascrivibili a due diversi artisti della prima metà del XV secolo, Giovanni di Corraduccio (per i riquadri presbiteriali) e Matteo da Gualdo (per gli affreschi della navata).
La cripta, l’unica parte interamente conservata della costruzione originaria, è a tre navate su colonne in tufo e pietra, due delle quali ottogonali. Sui capitelli di rozza fattura ricadono le volte a crociera che ricoprono il sacello.
L’Abbazia di Santa Maria e San Biagio, originariamente nota come Santa Maria tra i torrenti (“inter rivoira”), in quanto situata tra il Tenna e il Tennacola, fu fondata nel 1030, consacrata nel 1059 e, nel Quattrocento, intitolata a San Biagio.
Sorge isolata in una conca verde nei pressi di Piobbico. Della cittadella monastica resta la chiesa ed una casa colonica addossata al sacro edificio. Vari signori locali vendettero o cedettero all’abbazia fin dal primo periodo della fondazione una vasta estensione di beni, terreni e coloni, la riscossione di decime e chiese. Alla metà del XIII sec. i monaci ottennero dal comune di Sarnano la possibilità di costruire un oratorio entro le mura comunali dedicato alla Vergine che costutisce il nucleo originario della chiesa di Santa Maria di Piazza.
La chiesa abbaziale di Piobbico presenta impianto est-ovest con abside rettangolare orientata, il presbiterio è rialzato sopra la cripta tripartita con due file di quattro colonne e semicolonne addossate alle pareti; sopra l’altare è esposta la statua di San Biagio. Sul fondo piatto dell’abside e lungo la parete destra si susseguono pannelli affrescati con figure di santi e una più intensa scena di Adorazione dei Magi ascrivibili a due diversi artisti della prima metà del XV secolo, Giovanni di Corraduccio (per i riquadri presbiteriali) e Matteo da Gualdo (per gli affreschi della navata).
La cripta, l’unica parte interamente conservata della costruzione originaria, è a tre navate su colonne in tufo e pietra, due delle quali ottogonali. Sui capitelli di rozza fattura ricadono le volte a crociera che ricoprono il sacello.
Escrita el 9 de diciembre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
PierMario51
Porto San Giorgio, Italia25 aportes
nov. de 2017 • Amigos
peccato che l'Abbazia sia stata dichiarata inagibile, ma anche solo dall'esterno rende l'imponenza della struttura
Escrita el 19 de noviembre de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilAbbazia di San Biagio di Piobbico (Sarnano) - Lo que se debe saber antes de viajar - Tripadvisor
Preguntas frecuentes sobre Abbazia di San Biagio di Piobbico
- Hoteles cerca de Abbazia di San Biagio di Piobbico:
- (12.21 km) Il Nascondiglio - The Hideaway
- (1.82 km) La Sibilla Parco Hotel
- (14.89 km) Agriturismo Tre Querce
- (12.45 km) Agriturismo Colle Casini Cortesi
- (3.43 km) La Coccinella Golosa
- Restaurantes cerca de Abbazia di San Biagio di Piobbico:
- (1.01 km) Osteria Scherzi A Parte
- (1.06 km) La Patata Bollente
- (3.94 km) Le Clarisse
- (8.75 km) L'infinito A Tavola
- (1.82 km) Rifugio Fonte Lardina