Insediamento rupestre di Vitozza
Insediamento rupestre di Vitozza
4
¿Qué es el premio Travellers' Choice?
Tripadvisor les otorga el premio Travellers' Choice a los alojamientos, las atracciones y los restaurantes que consistentemente reciben excelentes opiniones de los viajeros y que se clasifican dentro del 10 % de los establecimientos más populares en Tripadvisor.
La zona
Dirección
Comunícate directamente
Lo mejor cerca
Restaurantes
16 en un radio de 5 km
Atracciones
55 en un radio de 10 km
Hacer un aporte
4.0
118 opiniones
Excelente
50
Muy bueno
49
Promedio
11
Mala
5
Horrible
3
Estas opiniones se tradujeron automáticamente desde su idioma original.
Este servicio puede contener traducciones generadas por Google. Google no se hace responsable de ninguna garantía relacionada con las traducciones, expresa o implícita, incluida cualquier garantía de precisión, confiabilidad y cualquier garantía implícita de comerciabilidad, adecuación para un fin específico y de no falsificación.
giulio f
11 aportes
nov. de 2024 • Familia
Beautiful experience, absolutely worth a day, beautiful scenery. In autumn spectacular colors. Caves to explore and interesting ruinsi
Escrita el 2 de noviembre de 2024
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
mircons87
342 aportes
jul. de 2023 • Solitario
Spooky excursion that I was able to enjoy solo.
The possibility of freely exploring this lost town carved into the tuff allows us to understand the importance and ingenuity of the ancient inhabitants.
The descriptive signs are clearly visible - even on unfortunately someone damaged by the usual idiots - but not all of them can be easily reached.
The part of the castles is, perhaps, the most fascinating.
The possibility of freely exploring this lost town carved into the tuff allows us to understand the importance and ingenuity of the ancient inhabitants.
The descriptive signs are clearly visible - even on unfortunately someone damaged by the usual idiots - but not all of them can be easily reached.
The part of the castles is, perhaps, the most fascinating.
Escrita el 21 de enero de 2024
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Carlo
Lombardía, Italia156 aportes
jun. de 2023 • Pareja
Ci vorrebbe un po' di cura in più: il luogo ha delle potenzialità splendide, peccato sia poco curato; pannelli divelti non sostituiti, vegetazione che impedisce di fuire pinemante le visita. Ci vorrebbe davvero un po' di manutenzione in più, peccato vederla così
Escrita el 16 de julio de 2023
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
marco m
Roma, Italia2.427 aportes
mar. de 2023
questa passeggiata è stata una magnifica sorpresa! Non conoscevo l'esistenza di questa "città perduta" e mi aspettavo di completare la visita in pochi minuti. Invece l'esperienza si è dimostrata molto più interessante di quanto atteso e si è sviluppata in una lunga passeggiata di circa un'ora e mezza. C'è un comodo parcheggio da dove comincia il percorso a piedi lungo un comodo e bellissimo sentiero nel bosco. Sin dall'inizio della passeggiata si ha la possibilità di ammirare le grotte scavate nel tufo all'interno delle quali hanno trovato alloggio famiglie nel 18' secolo. La passeggiata permette di raggiungere i ruderi di un castello e di una chiesa e si ha la possibilità di ammirare più di trenta grotte/alloggi. In prossimità di ciascuna grotta e dei ruderi del castello e della chiesa ci sono cartelli con alcune utili informazioni. Se posso trovare alcuni appunti da fare questi sono relativi alla mancata indicazione della lunghezza totale del percorso: quando uno ha camminato per un'ora non sa se ha effettuato un terzo o i 9/10 del percorso totale. Sarebbe utile ogni tanto mettere delle tabelle con l'indicazione "tu sei qui" e la stima dei tempi necessari per completare la visita. Infine sarebbe necessaria una maggiore pubblicità: oltre a me e mia moglie, abbiamo incontrato solo un'altra coppia, sebbene fosse domenica
Escrita el 24 de marzo de 2023
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Andreas G
Basilea, Suiza515 aportes
oct. de 2022
Für einen Ausflug besichtigten wir die tote Stadt Vitozza und wir fanden es sehr spannend und ausserordentlich sehenswert. Ein grosser Kultur- und Naturschatz.
Escrita el 13 de octubre de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
admaiora
Ustica, Italia4.300 aportes
may. de 2022 • Amigos
Ottima passeggiata di 4 ore (sempre all'ombra) ed interessanti case grotta abitate fino al 1700 e ,per come sta andando, ottima possibilita' di sopravvivenza per un futuro alquanto incerto soprattutto in Italia...
Escrita el 22 de mayo de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Carla F
Livorno, Italia62 aportes
ene. de 2022
Piacevole scoperta. Avevamo visitato più volte Sovana ma Vitozza non la conoscevo. Piuttosto suggestiva.
Escrita el 4 de febrero de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Najka
Tarquinia, Italia1.079 aportes
nov. de 2021 • Pareja
La visita è gratuita e dei cartelli sono strategicamente posizionati per fornire le informazioni di base. La passeggiata , davvero piacevole ed adatta a tutti , permette la vista di rovine di fortificazioni, chiese e di circa 200 grotte utilizzate fino ad un periodo relativamente recente.
Escrita el 1 de noviembre de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
QQLO59
Province of Bergamo, Italia285 aportes
ago. de 2021
Superato il paese di San Quirico si procede in via Vitozza sino al piccolo parcheggio destinato all’area archeologica. Da qui a piedi si procede verso la città fantasma di Vitozza. Dopo 1400 m. di una strada carrabile, all’ombra di un bosco, si raggiunge l’ingresso del sito archeologico. La passeggiata è pianeggiante e percorribile da tutti.
Dall’ingresso parte un percorso ad anello meno agevole del precedente e non adatto a passeggini e carrozzelle.
Nell'intero percorso si incontrano diverse grotte (ne abbiamo contate 34), alcune abitate anche nel secolo scorso, sono tutte precedute da cartelli esplicativi che spiegano le caratteristiche e gli usi.
Dall’ingresso si può salire a destra sino al castello 1, poi si procede verso la chiesaccia ed il castello 2. Sono pochi ruderi che con tanta fantasia possono essere immaginati nella loro forma originale.
Dopo il castello 2 si arriva ai “Colomabari” o colombai, sicuramente la struttura più completa ed interessante. Dalla porta di ingresso, sbarrata, si può ammirare la struttura interna di questo edificio con le numerose celle riservate all’allevamento dei colombi.
Ritornando verso l’ingresso, nel percorso ad anello, si incontrano le case-grotta più interessanti, su più piani e con architetture più complesse.
Il percorso lo abbiamo trovato curato e ripulito da sterpaglie. Purtroppo senza servizi igienici disponibili.
Per gli appassionati di case-grotta la visita è decisamente interessante.
Dall’ingresso parte un percorso ad anello meno agevole del precedente e non adatto a passeggini e carrozzelle.
Nell'intero percorso si incontrano diverse grotte (ne abbiamo contate 34), alcune abitate anche nel secolo scorso, sono tutte precedute da cartelli esplicativi che spiegano le caratteristiche e gli usi.
Dall’ingresso si può salire a destra sino al castello 1, poi si procede verso la chiesaccia ed il castello 2. Sono pochi ruderi che con tanta fantasia possono essere immaginati nella loro forma originale.
Dopo il castello 2 si arriva ai “Colomabari” o colombai, sicuramente la struttura più completa ed interessante. Dalla porta di ingresso, sbarrata, si può ammirare la struttura interna di questo edificio con le numerose celle riservate all’allevamento dei colombi.
Ritornando verso l’ingresso, nel percorso ad anello, si incontrano le case-grotta più interessanti, su più piani e con architetture più complesse.
Il percorso lo abbiamo trovato curato e ripulito da sterpaglie. Purtroppo senza servizi igienici disponibili.
Per gli appassionati di case-grotta la visita è decisamente interessante.
Escrita el 25 de agosto de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Patrizia G
Vignola, Italia82 aportes
ago. de 2021
Abbiamo visitato l'insediamento di Vitozza,spinti dalla curiosita' di vedere un posto non tra i piu' noti.Il percorso è agevole ,preferibilmente con scarpe adeguate. Affascinte! Procedendo lungo il sentiero,si incontrano diverse grotte e rovine che costituivano l' antico villaggio di Vitozza. Da vedere
Escrita el 17 de agosto de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
No se hicieron preguntas sobre esta experiencia
* Se agota rápidamente: según los datos de reservaciones de Viator y la información del proveedor de los últimos 30 días, es probable que esta experiencia se agote rápidamente en Viator, una empresa de Tripadvisor.
¿Este es tu perfil de Tripadvisor?
¿Es el propietario o administrador de este establecimiento? Solicite su perfil gratis para responder las opiniones, actualizar su perfil y mucho más.
Solicita tu perfil