Museo del Falegname Tino Sana
Museo del Falegname Tino Sana
Museo del Falegname Tino Sana
5
Vista completa










Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas
La zona
Dirección
Lo mejor cerca
Restaurantes
188 en un radio de 5 km
Atracciones
311 en un radio de 10 km
Hacer un aporte
5.0
29 opiniones
Excelente
23
Muy bueno
6
Promedio
0
Mala
0
Horrible
0
Matthew
Bergamo, Italia376 aportes
mar. de 2023 • Familia
Museo ahimè inspiegabilmente poco conosciuto(abito a una decina di kilometri di distanza)ma ricco di storia e di valore.Scoperto per caso, ne sono rimasto affascinato.Distribuito su tre livelli, vi fará fare un salto nel tempo non indifferente...da attrezzi di lavoro alle bici, dall'arredo alla ludica,tutto a tema legno, falegnameria ed affini.Torni,frese,carrozze,barche,persino un gigantesco aereo nella hall principale...burattini,statue...c è davvero da perdersi.Presenti anche moto e bici d'epoca.Museo ben curato, pulito, e con una esposizione realmente di tutto rispetto.Tempo della visita circa 2 ore.Penso che ci torneró piú in la nel tempo,magari accompagnato da una guida a supporto giusto per capirne di piú su certe tematiche.Andateci perchè ne vale la pena.Raccomandato
Escrita el 18 de marzo de 2023
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Giovanna F
35 aportes
abr. de 2022
Bellissimo museo; molto interessanti i macchinari d'epoca, e i torni in legno e gli attrezzi prla lavorazione. Bella l'esposizione delle biciclette e dei trofei di Felice Gimondi
Escrita el 22 de diciembre de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Laura L
3 aportes
oct. de 2020
La riscoperta del nostro passato ha il profumo del legno! Tre piani che raccontano i vari mestieri della nostra storia italiana. La passione di un grand'uomo che è riuscito a far parlare i vari oggetti della sua raccolta. Per chi è in zona lo consiglio, da non perdere!
Escrita el 26 de octubre de 2020
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
colore888
Udine, Italia555 aportes
sept. de 2019
Interessante questo museo.
Trasuda passione ed amore del lavoro.
Il museo e’ del falegname, ma in realtà c’è molto di più.
Ricordo del passato, dei mestieri e del lavoro.
Storia della bicicletta! E le bici di Gimondi!
Attrezzi dei taglialegna e dei maestri d’ascia (barche, nautica).
Un poco di tutto ma molto ordinato.
Andate.
È vicino a Bergamo (10 minuti) alle porte della famosa Valle Imagna.
Trasuda passione ed amore del lavoro.
Il museo e’ del falegname, ma in realtà c’è molto di più.
Ricordo del passato, dei mestieri e del lavoro.
Storia della bicicletta! E le bici di Gimondi!
Attrezzi dei taglialegna e dei maestri d’ascia (barche, nautica).
Un poco di tutto ma molto ordinato.
Andate.
È vicino a Bergamo (10 minuti) alle porte della famosa Valle Imagna.
Escrita el 22 de septiembre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Fabrizio G
Almenno San Bartolomeo, Italia3 aportes
feb. de 2019 • Solitario
Museo interessante per famiglie e gruppi.
Il museo raccoglie attrezzi e piccole botteghe di falegnami oltre a carri d'epoca contadina
Il museo raccoglie attrezzi e piccole botteghe di falegnami oltre a carri d'epoca contadina
Escrita el 15 de febrero de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Alberto_Elmi
Milán, Italia504 aportes
dic. de 2018 • Negocios
Molto interessante da visitare per la molteplicità di oggetti mostrati e storie a cui essi sono legati, una eccellenza che vale la pena di visitare. Si sviluppa su 3 piani e raggruppa: moto, biciclette da ciclismo, biciclette per tutti i mestieri, carrozze e articoli da falegnameria.
Un tuffo nel passato e per alcuni ricordi di un tempo che fu; davvero ben fatto.
Un tuffo nel passato e per alcuni ricordi di un tempo che fu; davvero ben fatto.
Escrita el 8 de enero de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Silvia F
Paderno Dugnano, Italia415 aportes
may. de 2018
Museo veramente interessante gestito da persone veramente speciali che hanno nel cuore l'animo del legno. Complimenti!!!
Escrita el 2 de octubre de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Sara C
Uttaradit City, Tailandia211 aportes
abr. de 2018 • Familia
Not so popular, we were absolutely positively surprised by the wonderful things stored in this museum! Tools, 1700 machines, and last century handcraft arts and jobs were explained showing their tools, transportation and item samples. Old traditional carriges, an extraordinary wood airplane, furniture, musical instruments and so much more. Absolutely a must if you have a chance.
Escrita el 15 de abril de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
CLAUDIAGIOVANNA57
Osio Sotto, Italia91 aportes
mar. de 2018 • Pareja
Da tempo mi ero promessa di tornare a visitare questo museo (dalla prima volta sono passati 20 anni)
È stata cambiata la sede....numerosi inserimenti nuovi...tanti e tanti scenari e macchinari che non avevo ancora visto per la lavorazione del legno, ambientazione di vita biciclette che venivano usate per i vari mestieri nei primi anni 50..burattini....si respira veramente una bella aria..
Che dire la mia ammirazione per il signor Sana è veramente infinita.
Museo da vedere con gli occhi e con il cuore.
Consigliato anche il libro in vendita allo schop "L'orfano che sapeva sognare"
Un libro che ho regalato ai miei figli perché sia di guida e stimolo per la loro vita.
Grazie a questo grande uomo che ben riflette la mia città BERGAMO
È stata cambiata la sede....numerosi inserimenti nuovi...tanti e tanti scenari e macchinari che non avevo ancora visto per la lavorazione del legno, ambientazione di vita biciclette che venivano usate per i vari mestieri nei primi anni 50..burattini....si respira veramente una bella aria..
Che dire la mia ammirazione per il signor Sana è veramente infinita.
Museo da vedere con gli occhi e con il cuore.
Consigliato anche il libro in vendita allo schop "L'orfano che sapeva sognare"
Un libro che ho regalato ai miei figli perché sia di guida e stimolo per la loro vita.
Grazie a questo grande uomo che ben riflette la mia città BERGAMO
Escrita el 12 de marzo de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Claudio O
Pianezza, Italia65 aportes
sept. de 2017 • Pareja
In questo Museo si percepisce la forte passione del Signor Sana per tutto quello che il legno ci dona. Una passione che per osmosi ,attraverso le ambientazioni i manufatti e gli attrezzi viene trasmessa al visitatore che da incredulo diventa sognatore.
Escrita el 17 de septiembre de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Tusoperator
Azzano San Paolo, Italia1.223 aportes
Buongiorno!
Gentilmente sapete indicarmi il prezzo del biglietto di ingresso al Museo del Falegname Tino Sana di Almenno?
Grazie mille!
Fabio
Sara C
Uttaradit City, Tailandia211 aportes
E passato molto tempo dalla richiesta, ma potrebbe essere utile anche ad altri. Io ho visitato il museo ieri. Bambini gratis, adulti 8 euro.
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilMuseo del Falegname Tino Sana (Almenno San Bartolomeo) - Lo que se debe saber antes de viajar - Tripadvisor
Preguntas frecuentes sobre Museo del Falegname Tino Sana
- Hoteles cerca de Museo del Falegname Tino Sana:
- (4.04 km) Exphera - Una notte di benessere sotto le stelle
- (5.52 km) B&B La Casa di Campagna
- (7.15 km) B&B San Lorenzo
- (6.04 km) Relais San Vigilio al Castello
- (4.22 km) Dimora Le nove Fate
- Restaurantes cerca de Museo del Falegname Tino Sana:
- (0.15 km) Pizzeria Carissimi Almenno
- (0.24 km) pasticceria gelateria La Pasqualina
- (0.33 km) La Pasqualina
- (0.42 km) Il Melograno
- (0.48 km) Gelateria Fior di Panna